Stampa 3D in metallo per componenti precisi

Produzione rapida di componenti funzionali.

Intestazione Stampa 3D visiva del metallo


Qual è il metallo giusto?

Trovate il materiale giusto per il vostro progetto

Ambiente operativo
Carico
Priorità
Geometria
Temperatura minima di lavoro
≥ 20 °C
0 Materiali
AlSi10Mg
AlSi10Mg
  • Resistenza alla trazione (Rm)
  • 440-460 MPa
  • Resistenza allo snervamento (Rp0,2)
  • 250-270 MPa
  • Allungamento (A)
  • 5-10 %
  • Densità
  • ≈ 2,67 g/cm³
  • Temperatura massima Temp.
  • ≈ 200 °C

leggero e dimensionalmente stabile; per alloggiamenti, dissipatori di calore e componenti funzionali leggeri.

Ulteriori informazioni →
SUS316L
SUS316L
  • Resistenza alla trazione (Rm)
  • 540-640 MPa
  • Resistenza allo snervamento (Rp0,2)
  • 450-530 MPa
  • Allungamento (A)
  • 40-54 %
  • Densità
  • ≈ 8,0 g/cm³
  • Temperatura massima Temp.
  • ≈ 600 °C

resistente alla corrosione; per la tecnologia medica, gli alimenti e gli ambienti umidi.

Ulteriori informazioni →
Titanio Ti64
Titanio Ti64
  • Resistenza alla trazione (Rm)
  • 1050-1100 MPa
  • Resistenza allo snervamento (Rp0,2)
  • 945-1000 MPa
  • Allungamento (A)
  • 13-15 %
  • Densità
  • ≈ 4,43 g/cm³
  • Temperatura massima Temp.
  • ≈ 350 °C

resistenza molto elevata con peso ridotto; per l'aviazione, gli sport motoristici e le parti implantari.

Ulteriori informazioni →
17-4PH
17-4PH
  • Resistenza alla trazione (Rm)
  • 1250-1350 MPa
  • Resistenza allo snervamento (Rp0,2)
  • 1210-1240 MPa
  • Allungamento (A)
  • 10-11 %
  • Densità
  • ≈ 7,8 g/cm³
  • Temperatura massima Temp.
  • ≈ 315 °C

acciaio inossidabile temprabile; per dispositivi, alberi, utensili e componenti funzionali sollecitati.

Ulteriori informazioni →
Inconel 718
Inconel 718
  • Resistenza alla trazione (Rm)
  • 1375-1505 MPa
  • Resistenza allo snervamento (Rp0,2)
  • 1145-1240 MPa
  • Allungamento (A)
  • 12-17 %
  • Densità
  • ≈ 8,15 g/cm³
  • Temperatura massima Temp.
  • ≈ 700 °C

lega per alte temperature; per turbine, sistemi di scarico e dispositivi di fissaggio resistenti al calore.

Ulteriori informazioni →
Al6061
Al6061
  • Resistenza alla trazione (Rm)
  • ≈ 310 MPa (T6)
  • Resistenza allo snervamento (Rp0,2)
  • ≈ 276 MPa (T6)
  • Allungamento (A)
  • ≈ 12 % (T6)
  • Densità
  • ≈ 2,70 g/cm³
  • Temperatura massima Temp.
  • ≈ 120 °C

robusto e versatile; per staffe, telai e alloggiamenti con carichi medi.

Ulteriori informazioni →

Post-elaborazione

Scegliere i processi giusti

Trattamento della superficie
Finitura standard
inclusivo

Viene fornito di serie. Rimuove la polvere, allenta i residui di supporto e rompe gli spigoli vivi per ottenere pezzi puliti e pronti all'uso.

Trattamento termico
Impostare le proprietà
inclusivo

È incluso come standard. Riduce le sollecitazioni e regola la resistenza, la tenacità e la stabilità dimensionale.

Sabbiatura
Superficie uniforme
opzionale

Scegliete opaco o lucido nel calcolatore di prezzi online. Migliora l'aspetto e la sensazione al tatto e rimuove i residui di polvere.

Picchiettatura
Assemblaggio funzionale
su richiesta

Solo con disegno corrispondente. Si prega di specificare filettatura, foro centrale, profondità, tolleranza e standard. Verificheremo la fattibilità e faremo un'offerta.

Anodizzazione
Protezione e colore
su richiesta

Possibile solo con Al6061 e in diversi colori. Si prega di inviare una richiesta scritta.

Il processo SLM - spiegato brevemente

In questo video potete vedere come funziona la fusione laser selettiva (SLM).

Come funziona

Tre fasi per ottenere un pezzo finito

  1. 01

    Carica modello 3D

    Caricate il file CAD online, selezionate il materiale e ricevete subito un preventivo. Aggiungete i modelli al carrello e pagate tramite il sito web - con Twint, PayPal, fattura o carta di credito.

    Passo 1 - Caricare il modello 3D
  2. 02

    Stampa 3D

    Il nostro team utilizza la moderna tecnologia di stampa 3D per produrre prototipi e prodotti finali di alta qualità. Controlliamo manualmente ogni ordine.

    Fase 2 - Stampa 3D
  3. 03

    Consegniamo i modelli

    Consegniamo i modelli ordinati per posta. I tempi di consegna attuali possono essere consultati nella sezione Materiale.

    Fase 3 - Consegna

Domande frequenti sulla stampa 3D in metallo

Risposte sul processo SLM e sul nostro servizio

Quali sono i vantaggi della stampa 3D in metallo?

La SLM può essere utilizzata per produrre geometrie complesse che non sono possibili con la fresatura o la fusione. I pezzi sono leggeri, stabili e possono essere prodotti economicamente in piccoli lotti.

Quali metalli sono disponibili?

Offriamo alluminio (AlSi10Mg, Al6061), acciaio inossidabile (SUS316L, 17-4PH), titanio Ti64 e Inconel 718. Una panoramica è disponibile nella sezione Trova materiali.

Come si ordina?

Caricare il file CAD in formato STL o STEP su swiss3d.ch/start, selezionare SLM come processo, specificare il metallo, visualizzare il prezzo online e ordinare direttamente. Spedizione per posta.

Quanto tempo ci vuole per la consegna?

Di solito spediamo entro 10 giorni lavorativi. Consegniamo anche la stampa 3D in plastica in 1-2 giorni. Panoramica: swiss3d.ch/material-finder.

Quale post-elaborazione è possibile?

Standard: trattamento termico e superficiale. Opzionale: sabbiatura (opaca o lucida). Su richiesta: maschiatura o anodizzazione (solo Al6061).

Quanto possono essere grandi i componenti?

La dimensione massima in SLM è di 300 × 300 × 340 mm. Per pezzi più grandi, esaminiamo gli assemblaggi o processi alternativi.

Quale precisione si può ottenere?

Tolleranza standard ±0,3%. Gli spessori degli strati di 30-60 µm consentono un'elevata precisione e dettagli fini.

Ulteriori consigli

Forniamo consulenza gratuita: info@swiss3d.ch o +41 32 510 07 22 (lun-ven 08:00-17:00).

Clienti che si fidano di noi





0
    0
    Carrello della spesa
    Non hai ancora caricato alcun modello.